IL PORTALE DEI PROFESSIONISTI DEL RESTAURO CONSERVATIVO E DEI MESTIERI D’ARTE
Mad’in Europe rende il saper fare più accessibile
I mestieri dell’artigianato e del restauro conservativo riflettono la ricchezza e la varietà del patrimonio culturale europeo. Costituiscono l’anello che lega il patrimonio di ieri a quello di domani.
Avvalendosi dell’innovazione digitale Mad’in Europe sostiene il know-how europeo connettendo artigiani e restauratori di beni culturali a un pubblico internazionale, creando consapevolezza sul valore di queste professioni e incoraggiando la trasmissione di competenze alle generazioni future.
I professionisti dell’artigianato selezionati da Mad’in Europe e accessibili su questo portale combinano know-how, tecnicità, talento e creatività. Con strumenti specifici essi padroneggiano e trasformano il materiale, restaurano pezzi unici e rinnovano edifici storici. Tra questi, alcuni perpetuano il loro know-how trasmettendo le loro conoscenze alle generazioni future. Simboli della ricchezza e della diversità dell’Europa, sono il legame tra il nostro patrimonio culturale di ieri e quello di domani.

Bettina Kocak

Alessandro Marzetti

LUCIA BONI

Stéphane Leroux

Anuschka Bayens

Jordi Domènech Brunet

Sylvie Potier

Gaspare Cusenza

Sergej Kirilov

Grégoire DECHENE

Olivier Lagarde

BERNIES Van Ormelingen Bernard
… Traditional craftsmanship is perhaps the most tangible manifestation of intangible cultural heritage. However, the 2003 Convention is mainly concerned with the skills and knowledge involved in craftsmanship rather than the craft products themselves.
Rather than focusing on preserving craft objects, safeguarding attempts should instead concentrate on encouraging artisans to continue to produce craft and to pass their skills and knowledge onto others, particularly within their own communities….
From the text of the Convention for the Safeguarding of the Intangible Cultural Heritage Intangible Cultural Heritage – UNESCO
Leggi il nostro articolo
LA CALCE, UN MATERIALE MAI EGUAGLIATO
Insostituibile sin dall’inizio, utilizzato dagli uomini dell’antichità, il calcare è una roccia sedimentaria dalle proprietà straordinarie. Se sottoposta al fuoco, perde alcune delle sue proprietà per acquisirne di più preziose. .. VAI ALL’ARTICOLO

AZIONI

MANIFESTO PER UNA STRATEGIA EUROPEA DEI MESTIERI D’ARTE
Mad’in Europe ha firmato l’appello alle Istituzioni Europee e il piano d’azione proposto dal World Crafts Council Europe al fine di assicurare la sopravvivenza e lo sviluppo dei mestieri d’arte. Per saperne di più.
TIPOGRAFIA e STAMPA: LA PAROLA LIBERATA!

“La tipografia è l’uso del tipo per esortare, comunicare, celebrare, educare, elaborare, illuminare e disseminare. Lungo la strada, le parole e le pagine diventano arte” – James Felici, The Complete Manual of Typography _ Articolo di Giorgia Pizzato … LEGGI
COME SALVARE IL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE…?
