Dario Sogmaister, artistic stone mosaicist since 1995. Italy

Raccolgo le pietre ed i sassi che trovo nel mio fiume: Il Piave e nelle mie montagne: Le Dolomiti e con un martello ed una tenaglia le riduco in piccole tessere dalle varie forme seguendo la figura che desidero comporre. Le mie composizioni possono diventare degli inserti musivi da inserire...

Describe your profession, with details on products, services, expertise and know how.

Raccolgo le pietre ed i sassi che trovo nel mio fiume: Il Piave e nelle mie montagne: Le Dolomiti e con un martello ed una tenaglia le riduco in piccole tessere dalle varie forme seguendo la figura che desidero comporre. Le mie composizioni possono diventare degli inserti musivi da inserire nei muri sia come decoro che come immagine, possono diventare dei quadri, possono essere inseriti nelle nicchie o nelle lapidi anche all'esterno oppure diventare pale d'altare. La mia tecnica è molto personale anche perché non ho frequentato scuole e corsi di mosaico e sono autodidatta essendo arrivato all'arte musiva dopo altre esperienze artistiche.

What materials do you use? Where and how you purchase them?

Uso completamente pietre delle mie zone e dove non è possibile (come la tinta blu) uso dei marmi che sono comunque pietre. Le inserisco in una colla per piastrelle usando delle dime in legno che poi verranno tolte lasciando la sola pietra.

What is your “ideal” client’s profile?

Sono di solito persone private a cui piace il mio tipo di lavorazione del mosaico in pietra anche perché unico e personale.

At what age and under what circumstances did you start this job?

Ho iniziato circa sui quarant'anni dopo 1 esperienza con la carta colla nei carri allegorici ed altri lavori in ferro e scolpendo il legno. La scintilla è avvenuta nell'ammirare un'insegna musiva in pietra ad Efeso di circa 2000 anni ed ancora perfettamente conservata.

Where and how long have you been trained before you were ready to start your own business? In a training institute, with a craftsman or both? What do you think is the best way to learn your job today? Schools, training with craftsmen ...?

Sicuramente la scuola dà la cultura cosa che io ho dovuto studiare in seguito e la tecnica che si deve comunque raffinare con il lavoro. Imparato questo se si vuole fare il salto di qualità bisogna sapersi creare una lavorazione propria, diversa da ciò che creano tutti, dove lavora la fantasia personale

Describe the techniques, the tools and the materials you use in your work.

Essendo autodidatta non uso gli utensili classici dei mosaicisti. Il mosaico lo eseguivano più di 2000 anni or sono e non si trovavano materiali ed utensili che usano le nostre generazioni. Io uso la pietra come nei primi mosaici però non faccio composizioni pavimentali ma decorative. Uso materiale semplice ed ho elaborato la tecnica del piastrellista applicandola al mio mosaico imparando dai miei errori e cercando sempre di migliorare cercando lo sbaglio nel lavoro appena terminato per non farlo la volta successiva e cercando sempre qualcosa di nuovo e diverso (le ultime prove sono la tridimensionalità usando più spessori) come gli inserti nel legno.

What role do "talent" and "creativity" play in your profession?

La ricerca nel diverso e possibilmente migliore è la spinta per continuare con molta soddisfazione e non fermarsi nella normalità.

And what about innovation, what are the changes since you started? Do you use new materials, tools, or processes in manufacturing and marketing? What is the impact of innovation on your performance? How could your profession be even more innovative?

Essendo autodidatta nel tempo è cambiata molto la tecnica anche se uso sempre lo materiale però con forme più piccole, ho imparato a dare profondità ed espressione alle mie immagini, le ho inserite in vari materiali e cerco di dare la tridimensionalità con vari spessori. Ho cambiato materiali per la pulizia ed evidenziatori per pietra più innovativi. Con il progressivo avanzare dell'informatica sono cambiati anche i sistemi pubblicitari ed il marketing.

What is the best way to learn your profession?

Andando a scuola e frequentando artigiani che la praticano.

What is your message to younger generations who might choose your profession?

Per prima cosa la scuola poi non fermarsi a ciò che è stato insegnato, ma far lavorare le proprie doti artistiche e creare qualcosa di personale.

Leave a Reply

Back to top