Sogmaister horizontal 2.jpg

Dario Sogmaister Sogmaister

Dario Sogmaister

Santa Giustina, Italy

Presentation

Nel mio rapporto con l’ambiente, sono impaziente di incontrare, amare e valorizzare la mia terra e la sua semplicità originaria...

Read more
... Da quando ho iniziato 20 anni fa, la tecnica si è affinata, i pezzi di pietra si sono fatti sempre più piccoli, immagini sempre più pregne di particolari. Gli ho sbagliato senza dubbio il mio hanno aiutato a crescere, a creare quel metodo personale che, per il momento, resta unico. Il piacere delle semplici ed essenziali il mio insegnato ad print anima e delle senszioni ad un materiale duro come la pietra che raccolgo personalmente sul greto dei fiumi e nelle valli dolomitiche.

I colori tenui che la caratterizzano quando opera nella tipica montagna del circondano Santa Giustina, comune della provincia di Belluno che dava il fiume Piave e le prime vette delle Dolomiti, posto dove ho sempre vissuto. Se il Piave da Piccolo era l’occasione del gioco, ora la fonte dell’ispirazione.

Tratteggio uno schizzo schematico del disegno che andrò a comporre, sovrappongo alle linee principali delle guide in legno e riempio gli spazi con del cemento. Su questo, ancora fresco, inserisco dei piccoli frammenti di pietra di diversi colori in base alle necessità, materiale che frantumo con il martello e sagomo uno ad uno con una semplice tenaglia. Livello poi la parte di mosaico battendola con un martello per evitare imperfezioni e preparo quindi una nuova sezione dell’opera. Una volta conclusa pulisco le pietre dai residui di cemento con l’aceto e stendo un ravvivante perché la pietra possa mantenere vivi i suoi colori. Quando l’opera è completa, essa viene fissata su un supporto rigido, e, a seconda delle esigenze,

Le mie placche musive raffigurano opere antiche, paesaggi, immagini sacre, animali, composizioni di grandi artisti ma ciò che mi offre più soddisfazione è imprimere nel mosaico scene di vita quotidiana e paesaggi. Il mosaico è un lavoro senza tempo sia nella su écuzione che nella su durata e la tecnica è giunta fine a noi attraverso i secoli che porta una testimonianza di altre civiltà. Ognuno di noi poi vicino al proprio senso e al proprio metodo, o personalmente l’augurio che io il mio mosaico abbia un piacere trasmettendo dei sentimenti e delle emozioni.

Interviews

Sogmaister horizontal 2.jpg

Dario Sogmaister, artistic stone mosaicist since 1995. Italy

Raccolgo le pietre ed i sassi che trovo nel mio fiume: Il Piave e nelle mie montagne: Le Dolomiti e con un martello ed una tenaglia le riduco in piccole tessere dalle varie forme seguendo la figura che desidero comporre. Le mie composizioni possono diventare degli inserti musivi da inserire...
Back to top