Presentation
Mi occupo di ferro battuto.
Lavoro questo metallo privilegiando la forgiatura e la formatura artistica e tradizionale ma non disdegno l'impiego del ferro nella costruzione di arredi di design dal carattere moderno...
Read more
... Rimango affascinato dalla ricostruzione di oggetti antichi, legati in particolare al mondo medievale, e metto la mia esperienza al servizio di rievocatori e cosplayers.
Nell'arredo mi piace usare anche altri materiali come il rame e il bronzo che spesso utilizzo anche nelle repliche archeologiche.
Il mio laboratorio si trova nella ricostruzione ottocentesca di un villaggio medievale, il Borgo Medievale di Torino, e continuo l'attività che fu di mio padre.
Sono nato a Torino ma le mie origini sono venete ed è in provincia di Padova che i miei avi lavoravano il ferro; da cinque generazioni la mia famiglia si è adoperata nel creare attrezzi per la campagna, candelabri, cancelli e nel ferrare i cavalli.
Mi piace condividere il mio saper fare, per questo nella mia bottega è importante l'attività didattica attraverso le dimostrazioni per le scuole e gli stage per adulti.
Interviews

Un’arte antica rinnovata ogni giorno
Un figlio d'arte ha la fortuna di essersi trovato accanto un grande maestro, che ha portato avanti la professione tramandata di padre in figlio, ma ha anche l'impegno di affrontare la sfida aggiungendo qualcosa di personale nell'arte di famiglia, perché nulla è scontato, ma tutto è conquistato giorno per giorno. ...
Trainings

STAGE BREVI SULLE TECNICHE BASE DELLA FORGIATURA A CALDO DEL FERRO
Mastro Corradin, la Bottega del Ferro Battuto, sita nel Borgo Medievale di Torino, svolge 2 tipologie di attività didattiche, una per adulti e una rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, per offrire le proprie competenze artigianali al fine di far conoscere e divulgare questo mondo unico e affascinante....