Presentación del entrenador, productos terminados, habilidades y otras especificaciones.
Mastro Corradin, la Bottega del Ferro Battuto, sita nel Borgo Medievale di Torino, svolge 2 tipologie di attività didattiche, una per adulti e una rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, per offrire le proprie competenze artigianali al fine di far conoscere e divulgare questo mondo unico e affascinante.
Nel primo caso si tratta di stage brevi di arte applicata per adulti che offrono l’opportunità di sperimentare in prima persona l’arte di creare con le proprie mani pezzi unici sotto la guida di un esperto artigiano professionista in un semplice step di poche ore.
Nel secondo caso di laboratori di 1 o 2 ore in un unico appuntamento, in date da concordare con le scuole, che propongono i seguenti tipi di esperienze:
- Testa o Croce – Battiamo moneta: dimostrazione di forgiatura del ferro battuto, con accenni alla storia del mestiere del fabbro, presentazione della coniatura di monete antiche e realizzazione da parte di ciascun partecipante di una copia di moneta medievale.
- Memoria di Ferro – Tra fabbri e cavalieri: dimostrazione di forgiatura del ferro battuto, con accenni alla storia del mestiere del fabbro, analisi della cotta di maglia ad anelli di ferro dei cavalieri antichi e realizzazione da parte di ciascun partecipante di un piccolo bijou con l’uso di un campione di cotta.
Contenido de la capacitación, programa, horario,…
I LABORATORI PER ADULTI sono stage di 4 o 5 ore in un unico appuntamento, generalmente il sabato, in date stabilite di mese in mese, e sono pensati per neofiti. I laboratori possono essere ripetuti più volte per acquisire via via maggiori competenze, ma senza la finalità di preparare a livello professionale.
- Forgiatura del ferro per imparare le tecniche base della forgiatura a caldo del ferro (formatura e finitura a cera) e riprodurre con le proprie mani un oggetto medievale d’uso comune.
- Forgiatura di coltelli per realizzare un coltello interamente in ferro forgiato in stile medievale, attraverso tecniche base di formatura, molatura, tempra e affilatura.
- Coltelli 2.0 per realizzare un coltello con lama d’acciaio e manico in legno attraverso le varie fasi di lavorazione: molatura, tempra, immanicatura e affilatura.
- Bijoux antichi per imparare a realizzare gioielli con filo di rame e altri materiali ispirandosi alla storia ed utilizzando tecniche di modellatura a freddo e saldatura a stagno del metallo.
Habilidades adquiridas al final del entrenamiento.
Approccio con l’arte della forgiatura a scopo hobbistico.
I corsi sono in Italiano
Dploma, y/o certificado entregado
Alla fine dello stage viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Condiciones de admisión (si hay):
Aver compiuto 18 anni
Material a ser proporcionado por el aprendiz:
Tutto il materiale e le attrezzature sono messe a disposizione dalla bottega.