Questi articoli e interviste vi sono proposti per aiutarvi a scoprire e apprezzare il mondo e i mestieri dell'artigianato e del restauro del Patrimonio Culturale.
Articoli e interviste

Ucraina: quando il costume racconta la storia
Il costume popolare ucraino Il costume popolare ucraino combina utilitarismo e bellezza. Il costume tradizionale è cambiato nel corso delle generazioni a causa dell’influenza di fattori storici, sociali e culturali. Fino alla metà del XX secolo, incorporava ricami ed era realizzato in lino, canapa e lana. Fare vestiti era all’epoca...

UCRAINA, TERRA DI ARTIGIANATO, TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
By Elizabeth Miroshnichenko – Secretary-General – NGO Handicraft Chamber of Ukraine Fin dai tempi della “Kievan Rus”, il primo Stato slavo orientale, l’Ucraina è sempre stata molto diversificata e ricca di artigianato e mestieri. L’artigianato si è sviluppato rapidamente nelle aree rurali e urbane. In effetti, erano i canali che...

Papier maché unique pieces
I do love my profession. It´s where I can pursue pure creativity, designing and handling commercial issues. At one time, my private creative idea transformed from a tiny workshop into a real craft business. It´s such a good feeling to know that we are known in many countries. We are...

L’ARTE TINTORIA DELLA BLAUDRUCK INSERITA NEL PATRIMONIO CULTURALE INTANGIBILE DELL’UMANITÀ DALL’ UNESCO
Di Claudia Torlino Alla fine del 2018, la a Commissione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale ha deciso positivamente riguardo all’inclusione della Blaudruck nella lista internazionale dell’UNESCO, approvando la precedente richiesta fatta da Austria, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria e Slovacchia. Cenni Storici La Blaudruck è arrivata in Europa dall’Asia,...

“Chiara Ferraris Art & Glass Fusing”: una professione dedicata al vetro contemporaneo, con un’attenzione alla trasmissione dei valori e alla produzione sostenibile e circolare.
Fin da piccola ho sempre amato l’arte e le sue declinazioni. Dopo il Liceo scientifico e la Laurea in Storia dell’Arte a Lettere Moderne, durante il cui corso ho conseguito alcuni diplomi di restauro carta e libri nonché di legatoria artistica e miniatura, ho conosciuto la Scuola Per Artigiani Restauratori...

L’ART DE LA PERLE DE VERRE CLASSÉ PATRIMOINE IMMATÉRIEL PAR L’UNESCO
Le 17 Décembre 2020, l’inscription par de « l’Art de la perle de verre » sur la liste représentative du Patrimoine Culturel Immatériel de l’Humanité est validée par le Comité intergouvernemental de sauvegarde du patrimoine culturel immatériel auprès de l’Unesco. C’est en Janvier 2018 que cette aventure commence, lorsque l’Association Italienne Comitato...

Tecelão
O tecelão urde a teia, introdu-la no tear e tece. Há um trabalho preparatório de enchimento das canelas que são utilizadas no tear. Depois das mantas tecidas, elas são individualizadas, cosidas as bainhas e cardadas. Só assim elas estão preparadas para venda.

LA VOLTA CATALANA
UNA TECNICA ANTICA PER UN FUTURO MIGLIORE Di Andra Ritisan & Charlotte Pierre L’ambizione umana è sempre stata quella di andare avanti, di innovare e di progredire. Eppure, innovazione e progresso non sempre sono stati in sintonia. In molti casi, e fra questi quello dell’edilizia, il desiderio di innovare è...

Restauro a cura di IPARC del mobilio Art-Nouveau , disegnato da Victor Horta per il Wolfers’ shop
IPARC – in collaboration with Denys NV and architect Barbara Van der Wee- restored the cupboards of Victor Horta’s famous Wolfers’ shop (by Victor Horta) for the new display in the Cinquantenaire Museum. The Wolfers’ shop The Wolfers’ shop shows the authentic interior as designed by the Art Nouveau architect...

Il colorato artigianato siciliano: le famose Teste di Moro
Testo di Maria Giulia Nencini Vi siete mai domandati cosa rappresentino questi vasi a forma di testa che spiccano tra le tradizionali opere artigianali siciliane? La leggenda vuole che siano il lontano ricordo di una storia d’amore finita in tragedia… La leggenda è riconducibile alla dominazione araba in Sicilia che...

What can Europe do to protect crafts?
by AKSSISE Fatiha / Mad’in Europe CRAFTS : THE BEAUTY OF DIFFERENCESCraftsmanship: a key sector for the strengthening of European identity The European Union has made of unity and cooperation one of its pillars to build a European identity. In this perspective a « Europe Day », celebrated on 9 May, was...

Building a boat.
Nick Barberton Because of Covid lockdowns I have had reduced chances to sell my work. I was given a Walnut tree and when we could travel again last year had it planked and stacked up in my wood shed. The logs that were too small to plank were beautiful and...

Découvrir le métier de restaurateur de tableaux
La conservation - restauration de tableaux a pour but de stopper l'évolution des altérations subies par les œuvres d'art au fil du temps et de permettre ainsi leur transmission aux générations futures. Ce métier obéit à une déontologie internationale selon les normes conformes au métier de conservateur restaurateur inscrite dans...

PIERRE HENIN – Storia di una collezione unica, in omaggio al lavoro come simbolo di modestia
Una testimonianza che inaugura una serie di “ritratti di oggetti e strumenti” che Pierre Hénin e Mad’in Europe avranno il piacere di presentarvi. Oggigiorno, la ricerca deve focalizzarsi non più su dei nuovi oggetti ma sulla scoperta di una terra ospitale che la collezione saprà valorizzare nella misura di ciò...

LA BOVEDA CATALANA
“Esta técnica ha estado a punto de desaparecer, pero se percibe un cambio que por mi parte y por organizaciones como Mad’in Europe y otras, estamos intentando impulsar” ¿Cómo se puede describir la bóveda? ¿Puede decirnos dónde se encontró esta técnica primero y cuando? Hay varias técnicas para realizar bóvedas,...