Articoli

Dai metodi ancestrali alle innovazioni tecnologiche, dai valori sostenibili alle conoscenze tecniche su materiali e strumenti, scoprite i pro e i contro dell’artigianato e del restauro di beni culturali con Mad’in Europe! Presentiamo contenuti esclusivi sui vari aspetti del settore e affrontiamo le questioni più attuali. Sono benvenuti anche i vostri contributi. Contattateci su questo link per proporci le vostre idee. 
Vyshyvanka 2023

18 Maggio 2023, giornata mondiale della “Vyshyvanka

by Lesia Voroniuk La Giornata Mondiale della Vyshyvanka è una festa internazionale dedicata alla conservazione di una camicia ricamata  conosciuta sotto il nome di Vyshyvanka), e parte ormai del patrimonio culturale e spirituale del popolo ucraino. Questa iniziativa, nata da una piccola azione flash mob studentesca nel 2006 a Chernivtsi,...
Detail

UCRAINA, TERRA DI ARTIGIANATO, TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

By Elizabeth Miroshnichenko – Secretary-General – NGO Handicraft Chamber of Ukraine Fin dai tempi della “Kievan Rus”, il primo Stato slavo orientale, l’Ucraina è sempre stata molto diversificata e ricca di artigianato e mestieri. L’artigianato si è sviluppato rapidamente nelle aree rurali e urbane. In effetti, erano i canali che...
Embroidered map of ukraine prokect manager olena didyk embroidered by olena didyk sergii badyuk 1

Ucraina: quando il costume racconta la storia

Il costume popolare ucraino Il costume popolare ucraino combina utilitarismo e bellezza. Il costume tradizionale è cambiato nel corso delle generazioni a causa dell’influenza di fattori storici, sociali e culturali. Fino alla metà del XX secolo, incorporava ricami ed era realizzato in lino, canapa e lana. Fare vestiti era all’epoca...
Logo

DAWEC, AN INITIATIVE SUPPORTING WOMEN ENTREPRENEURS

Article written by Xenophon Zabulis, April 2023 The Development Association of Women Entrepreneurs of Crete (DAWEC) is a non-profit organization that was founded in 2002 in Heraklion, Crete, Greece. Its main goal is to support and promote women’s entrepreneurship in Crete by providing business training, mentoring, networking opportunities, and access...
Banner william morris centered

WILLIAM MORRIS, UTOPISTA O VISIONARIO?

Una disobbedienza artistica che aspira alla Bellezza e all’Utilità Articolo di Alessandra Ribera d’Alcalà Un ringraziamento a Mme Sylvette Botella Gaudichon per la sua preziosa collaborazione. A fine novembre 2022, il team di Mad’in Europe ha lasciato il territorio belga per recarsi a Roubaix, città francese soprannominata la Manchester del...
Thumblani summer school la table ronde

Architettura, artigianato e sviluppo sostenibile.

Intervista di Nadia Everard, da cura di Chiara Perini / Mad’in Europe Mad’In Europe ha avuto il piacere di incontrare Nadia Everard, giovane ragazza con due lauree magistrali in Architettura e in Art & Design , fondatrice e presidente de’ “La Table Ronde de l’Architecture”, la quale ha condiviso con...
Indigo

L’ARTE TINTORIA DELLA BLAUDRUCK INSERITA NEL PATRIMONIO CULTURALE INTANGIBILE DELL’UMANITÀ DALL’ UNESCO

Di Claudia Torlino Alla fine del 2018, la a Commissione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale ha deciso positivamente riguardo all’inclusione della Blaudruck nella lista internazionale dell’UNESCO, approvando la precedente richiesta fatta da Austria, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria e Slovacchia. Cenni Storici La Blaudruck è arrivata in Europa dall’Asia,...
Anuschka bayens patrice niset 2 recadré

L’ART DE LA PERLE DE VERRE CLASSÉ PATRIMOINE IMMATÉRIEL PAR L’UNESCO

Le 17 Décembre 2020, l’inscription par  de « l’Art de la perle de verre » sur la liste représentative du Patrimoine Culturel Immatériel de l’Humanité  est validée par le Comité intergouvernemental de sauvegarde du patrimoine culturel immatériel auprès de l’Unesco. C’est en Janvier 2018 que cette aventure commence, lorsque l’Association Italienne Comitato...
Realización de la bodega de valdemonjas con bóveda estructural enterada para recuperar 270 toneladas de las tierras escarbadas 6

LA VOLTA CATALANA

UNA TECNICA ANTICA PER UN FUTURO MIGLIORE Di Andra Ritisan & Charlotte Pierre L’ambizione umana è sempre stata quella di andare avanti, di innovare e di progredire. Eppure, innovazione e progresso non sempre sono stati in sintonia. In molti casi, e fra questi quello dell’edilizia, il desiderio di innovare è...
20171115 084316 kopie lr

Restauro a cura di IPARC del mobilio Art-Nouveau , disegnato da Victor Horta per il Wolfers’ shop

IPARC – in collaboration with Denys NV and architect Barbara Van der Wee- restored the cupboards of Victor Horta’s famous Wolfers’ shop (by Victor Horta) for the new display in the Cinquantenaire Museum. The Wolfers’ shop The Wolfers’ shop shows the authentic interior as designed by the Art Nouveau architect...
Teste di moro 1024x538

Il colorato artigianato siciliano: le famose Teste di Moro

Testo di Maria Giulia Nencini Vi siete mai domandati cosa rappresentino questi vasi a forma di testa che spiccano tra le tradizionali opere artigianali siciliane? La leggenda vuole che siano il lontano ricordo di una storia d’amore finita in tragedia… La leggenda è riconducibile alla dominazione araba in Sicilia che...
The Building frame.

Building a boat.

Nick Barberton Because of Covid lockdowns I have had reduced chances to sell my work. I was given a Walnut tree and when we could travel again last year had it planked and stacked up in my wood shed. The logs that were too small to plank were beautiful and...
Chef d'oeuvre de sabotier, réalisé dans une seule pièce de bois rec

PIERRE HENIN – Storia di una collezione unica, in omaggio al lavoro come simbolo di modestia

Una testimonianza che inaugura una serie di “ritratti di oggetti e strumenti” che Pierre Hénin e Mad’in Europe avranno il piacere di presentarvi. Oggigiorno, la ricerca deve focalizzarsi non più su dei nuovi oggetti ma sulla scoperta di una terra ospitale che la collezione saprà valorizzare nella misura di ciò...
Prototype cadran répétition minutes

Guillochage

Le guillochage main est une technique de « gravure manuelle en creux » très ancienne qui fait son apparition au cours du XVI siècle, qui se démarque au XVIII  avec l’apparition des premières machines adaptées pour  atteindre son apogée au XIX siècle. Le guillochage est la réalisation d’une gravure formée de droites,...
Talleres Abiertos App

Talleres Abiertos, la app móvil para descubrir cada rincón de España a través de su artesanía

"Talleres Abiertos" es la aplicación móvil gratuita desarrollada por OficioyArte e impulsada por Fundesarte, la cátedra de promoción de la artesanía de la Escuela de Organización Industrial (EOI) para dar a conocer el arte vanguardista y la tradición de cada región de España mientras se viaja. La aplicación permite la...
Back to top