Fabscarte, carta da parati di dipinta a mano, Italia

Dall’esperienza congiunta di quattro soci nasce Fabscarte, realtà milanese unica e attiva produzione di handmade wallpaper, carte da parati fatte e dipinte a mano. Siamo andati a trovarli nel loro splendido laboratorio. A FONDAZIONE COLOGNI INTERVIEW.


Dall’esperienza congiunta di quattro soci nasce Fabscarte, realtà milanese unica e attiva produzione di handmade wallpaper, carte da parati fatte e dipinte a mano. Siamo andati a trovarli nel loro  splendido laboratorio.

A Fondazione Cologni Interview

Fabscarte specialises in the production of hand-made and painted wallpapers. It was established through the joint effort of four talented craftsmen, whom we have visited in their wonderful Milanese atelier.

1.  Qual è la vostra storia? Come è iniziata la vostra attività?

Ars Color opera, da oltre vent’anni, nell’ambito della decorazione murale; siamo quattro soci e da  tre anni abbiamo deciso di creare Fabscarte come naturale percorso di crescita.

2. Che tipo di formazione bisogna avere per dedicarsi a questo mestiere?

Sicuramente la scuola d’arti e mestieri, ma fondamentale è incontrare un maestro di decorazione d’interni con cui crescere e un continuo studio che permette la conoscenza e il miglioramento della personalità.

3. Quanto tempo ci vuole per realizzare una carta da parati artigianale? E quali abilità entrano in gioco nella sua realizzazione?

Mediamente per realizzare 60 m2 di carte dipinte a mano occorrono dalle due alle tre settimane. Le abilità richieste per realizzare le nostre carte sono sicuramente la conoscenza delle antiche e moderne tecniche pittoriche, la pazienza, la meticolosità e un continuo desiderio di migliorarsi.

4. Che tipo di clientela si rivolge a voi?

Solitamente persone amanti di prodotti di qualità. Prodotti che attraverso la loro storia evidenziano l’unicità del committente raccontata dall’eleganza della sua dimora.

5. Come si concilia un’attività come la vostra con le nuove esigenze e tendenze del mercato?

In un mondo in cui la tecnologia sta sovrastando il fare manuale un prodotto che ha come motivo conduttore l’essere “pensato a mano” può colmare le richieste di una clientela che fa dell’eccellenza il proprio status-symbol.

6. Pensate che i giovani possano essere affascinati e interessati a intraprendere questa attività?

Un’attività come la nostra può affascinare i giovani che hanno un’indole creativa e un’esigenza di affermazione. Insieme a queste componenti, va affiancato un lungo tirocinio di apprendimento.

 

 Fabscarte

Fabscarte
c/o Ars Color
Via Vincenzo Foppa, 50/A
20144 Milano
Tel.: 02 42290388
info@fabscarte.com
www.fabscarte.it

 

********* 

Logo Fondazione Cologni  All rights about this interview belong to Fondazione Cologni.

Lascia un commento

Back to top