GIORNATE EUROPEE DEI MESTIERI D’ARTE – 2022

Dal 28 marzo al 3 aprile 2022

Dopo due anni di lontananza, INMA (Institut des métiers d’art) punta i riflettori su incontri, scambi e dimostrazioni di saper fare con i professionisti dell’artigianato e del patrimonio vivente.

Durante la sedicesima edizione che si terrà dal 28 marzo al 3 aprile 2022 intorno al tema “Le nostre mani all’unisono”, le GEMA scandiranno il tempo, come un direttore d’orchestra, intorno all’umano, al fare insieme e alla natura europea del gesti dei mestieri.

Vi è nell’artigianato un’energia universale, saper fare, gesti, saperi trasmessi di mano in mano, di generazione in generazione, fin dagli albori dell’umanità. La crisi sanitaria del 2020-2021 ha sconvolto profondamente i nostri legami. Dovevamo decidere di allontanarci, di non toccarci più, di non vederci più. Le reti umane sono state sospese, l’isolamento e l’incertezza hanno colpito duramente coloro che hanno a cuore il tangibile, il materiale e la trasmissione: professionisti delle arti e dei mestieri e del patrimonio vivente.

Più che mai, nel 2022, nelle botteghe, le mani si legheranno e si stringeranno attraverso collaborazioni, iniziazioni e riunioni. Sono queste mani che conoscono, che trasformano e trasmettono. Sono il primo strumento dell’artigiano, il suo metronomo e il suo strumento. Punteggiano i ritmi di produzione, passando dal disegno alla produzione, valorizzando i materiali, per offrire una creazione armoniosa, un sapiente connubio di tradizione e innovazione.

Durante GEMA 2022, in tutti i territori e in tutte le lingue, i professionisti delle arti e dei mestieri e del patrimonio vivente racconteranno la loro passione con una voce, una mano, all’unisono.

Italia
ITALIA

PER SAPERNE DI PIU SUGLI ALTRI PAESI COINVOLTI …

Lascia un commento

Back to top